|
||||||||||||||
![]() |
![]() ![]()
|
![]() |
Le dimensioni del seno sono una delle preoccupazioni della donna del nostro
tempo. Diverse sono le tecniche chirurgiche a disposizione per correggerle. MASTOPLASTICA ADDITIVA Quando il seno é poco sviluppato si ricorre alla MASTOPLASTICA ADDITIVA. Questo intervento consiste nell'aumentare i volumi del seno con l'inserimento di protesi poste dietro la ghiandola mammaria o sotto il muscolo grande pettorale.
Al contrario, un seno voluminoso e pesante nella donna o la presenza di ghiandola mammaria nell’uomo, tanto da creare un disagio psicologico o un problema di postura, possono essere corrette riducendone le dimensioni con l'intervento di MASTOPLASTICA RIDUTTIVA o LIPOSUZIONE.
Malformazioni congenite ed acquisite, l’asportazone di tumori della mammella possono creare asimmetrie che disturbano chi ne è affetto. La chirurgia ricostruttiva corregge e dona armonia al seno di queste pazienti.
Diverse sono le cause che possono far perdere il tono e la proiezione del seno: da un veloce dimagrimento all'allattamento o al naturale rilassamento dovuto all' avanzare dell'età. Con l'intervento di MASTOPESSI è possibile restituire tono, proiezione e consistenza al seno che aveva subito un rilassamento ed uno svuotamento senza dover inserire protesi.
|
|||||||||||